Appunti sull’ebbrezza e il vino della Prof.ssa Anna Marras l lite motive del vino che caratterizza l’ antologia mi vede coinvolta. Ogni testo esprime la personalità, la sensibilità degli autori, traslate attraverso l’espressione di nostalgia di un ricordo, di un sogno, di una realtà concreta e vissuta. Il lessico dominante è fatto di Vendemmie, Autunni, Grappoli d’oro, uva, terra, lavoro, colori dell’oro, il rosso … Prevale, nella raccolta, una tendenza per lo più estetizzante, per cui la natura (autunno, vendemmia…)…
Anita Napolitano
“Il poeta ebbro” a Spoleto il 6 ottobre 2018
Posted on Ottobre 5, 2018“Il poeta ebbro” a Spoleto il 6 ottobre 2018 L’evento ideato e curato dalla poetessa e promotrice culturale Anna Manna, con la partecipazione di Vera Ambra della Akkuaria Edizioni, coinvolgerà l’intera città e avrà come tema il vino in tutte le sue accezioni. Nell’ambito della manifestazione verrà presentata l’antologia Ebbrezza di versi Sospiro di… vino che raccoglie testi di poesia e prosa di 65 poeti italiani: poeti famosi, poeti emergenti, poeti in erba cantano il vino, come eccellenza alimentare italiana, ma anche come metafora, in…
Presentazione “Le nostre due anime” di Elisabetta Bagli
Posted on Gennaio 22, 2018Presentazione “Le nostre due anime” di Elisabetta Bagli Presentazione “Le nostre due anime” di Elisabetta Bagli Biblioteca Enrico Barone Facoltà di Economia “La Sapienza” di Roma Via del Castro Laurenziano, 9 Relatori: Dott. Giuseppe Manitta, Critico letterario ed Editore de Il Convivio Anna Marras, Prof.ssa Lingua e traduzione spagnola Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza Moderano l’evento | Letture a cura di Daniela Cecchini, poetessa e giornalista Anita Napolitano poetessa e drammaturga Proiezione Videopoesie…
Poesia e Musica ai Concerti del Tempietto
Posted on Dicembre 21, 2015Poesia e Musica ai Concerti del Tempietto Ed è di nuovo Poesia ai Concerti del Tempietto, per un Natale insieme Amici carissimi, un grande omaggio per tutti voi: il 25, 26 e 27 dicembre e il 1° gennaio, alle 16.30, ritorna la nostra bella Poesia ai Concerti del Tempietto, nella prestigiosa Sala Baldini in Piazza Campitelli, 9 Saranno pomeriggi magnifici, all’insegna della grande musica e della buona poesia. Vi aspetto numerosi, insieme ad Anita, Angelo, Damiano… Insomma, sempre noi, come…
La poesia tra antico e moderno
Posted on Ottobre 5, 2015La poesia tra antico e moderno Nelle notti romane dell’estate appena trascorsa una location, situata nel cuore pulsante della Capitale tra il Campidoglio e il Tevere, si è distinta per la sua estrema suggestione. Il Tempietto parte del Teatro Marcello I sec. a. C.- I sec d.C (iniziato da Cesare e concluso da Augusto), patrimonio mondiale della cultura, è un luogo in cui si respira la storia e in cui vengono organizzati da diversi decenni con successo concerti di musica…
Anita Napolitano – 1º Posto al Premio Internazionale L’Ambasciatore del Sorriso
Posted on Settembre 22, 2015Anita Napolitano 1º Posto al Premio Internazionale L’Ambasciatore del Sorriso Lo spettacolo nello spettacolo, lo stupore e la meraviglia per l’ alta qualità della riuscita. Domenica e lunedì 20 e 21 settembre 2015 al Maschio Angioino si è svolto un Evento davvero straordinario, un Festival in cui le Arti sorelle scultura, poesia, fotografia, pittura, teatro e musica si sono date convegno. ANITA NAPOLITANO si è classificata PRIMA nella SEZIONE POESIA TEMA SOCIALE. La sua premiazione è avvenuta al Maschio Angioino…
I Concerti del Tempietto. La mia esperienza.
Posted on Settembre 10, 2015I Concerti del Tempietto. La mia esperienza. Articolo sull’Estate Romana con Cinzia Dato, Elisabetta Bagli e Antonella Rizzo a cura di Elisabetta Bagli Elisabetta Bagli e Angelo Filippo Jannoni Sebastianini La mia esperienza ai concerti del Tempietto è stata davvero gradevole e ricca di emozioni uniche che quella magica serata del primo agosto 2015 ha regalato a tutti i presenti. Come ho detto in un articolo precedente, i Concerti del Tempietto sono in auge nell’estate romana da molti anni ormai…
I concerti del Tempietto
Posted on Agosto 27, 2015Anita Napolitano, Elisabetta Bagli, Donatella Giancaspero,Francesco Mocci, Marcella Crudeli I concerti del Tempietto FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello Piazza Campitelli, 9 – Roma Angelo Filippo Jannoni Sebastianini Chi è romano non può non conoscere la rassegna musicale de “I Concerti del Tempietto”, delle notti Romane a Teatro nell’Area Archeologica del Tempio di Apollo Sosiano, del Teatro di Marcello e del Portico di Ottavia. In genere, in questo luogo tra i più suggestivi di Roma,…
L’agonia dei fiori – Anita Napolitano
Posted on Agosto 8, 2015L’agonia dei fiori – Anita Napolitano Recensione di Plinio Perilli L’agonia dei fiori è il nuovo libro di Anita Napolitano, che in questa elaborata e compunta edizione privata – sottotitolo: tra luce e ombra – sembra dismettere la profusa iconografia delle raccolte precedenti (penso a Il trionfo di Galatea, effuso di languori e colori barocchi), in una sorta di devozionale coro a rosario, o meglio, cantilenata novena lirica… Qui, alligna nera, pietista e a lutto, la copertina che incornicia il…
Posted on Dicembre 12, 2013
Intervista ad Anita Napolitano a cura di Elisabetta Bagli Il mio sguardo oggi si sofferma su Roma, la città eterna che ha dato tanti natali a scrittori e artisti. Una valida rappresentante, un’artista a tutto tondo è Anita Napolitano, poetessa e scrittrice di teatro che nel corso della sua carriera ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per il suo modo di scrivere diretto e ironico, sensibile e vero. A pochi giorni dal suo debutto teatrale con “Il sano delirio di Don Chisciotte…