“Specchi” di Elisabetta Bagli Riflessioni di Mauro Montacchiesi «Spieglein, Spieglein an der Wand, wer ist die Schönste im ganzen Land?» «Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?» (Biancaneve e i sette nani) (Fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, 1812) Queste sono le ben note parole che la matrigna cattiva rivolge allo specchio. In realtà, la rivalità tra Biancaneve e la matrigna cattiva, altro non è che un archetipo universale, ovvero un postulato manicheo, una continua tensione…
Recensione
Recensione di “Le creazioni amorose di un apprendista di bottega”
Posted on Maggio 2, 2017Recensione di “Le creazioni amorose di un apprendista di bottega” di Stefano Baldinu a cura di Elisabetta Bagli “Le creazioni amorose di un apprendista di bottega” è la nuova silloge di Stefano Baldinu nella quale, come viene già espresso dal titolo, il poeta, che ha raggiunto ormai una notevole maturità stilistica nell’elaborazione della parola in versi, vuole dare spazio a quelli che sono i sentimenti di un uomo che ha imparato ad amare e mentre lo fa, soffre, immagina, canta,…
Reseña y presentación de “Hilos de Marta Guardincerri Muchos fueron los participantes el pasado día 29 de marzo a la presentación de la novela “Hilos” de Marta Guardincerri, en la Sala Polivalente del Centro Cultural Conde Duque. La Presentación corrió a cargo de Elisabetta Bagli, escritora y poeta, con la participación de Mario Schoendorff, guionista de cine y televisión, así como analista de guiones y de Annalisa Tantini, psicologa, terapista, periodista y practicioner en las flores de Bach. Intervino también el…
Marta Guardincerri presenterà “Hilos” al Conde Duque di Madrid Il 29 de marzo presso la Biblioteca pubblica del Conde Duque si presentarà il libro di Marta Guardincerri, una prima novella che speriamo possa aprire un lungo cammino. Marta arriva a Madrid nel 2009, immergendosi subito nella vita della Capitale. Nel 2014 entra a far parte del gruppo radiofonico di RadioPizza, poi diventato Frequenza Madrid 976 ma la sua voglia di create non si ferma. Nel 2015, di ritorno da un…
“La cucina arancione” di Lorenzo Spurio, recensione a cura di Elisabetta Bagli
Posted on Agosto 5, 2014La cucina arancione di Lorenzo Spurio Recensione a cura di Elisabetta Bagli “La cucina arancione”, la nuova raccolta di racconti di Lorenzo Spurio, è un libro da leggere piano e da rileggere in modo ancor più accurato per soffermarsi su quei particolari sfuggiti a una prima lettura, che altro non sono che indizi indispensabili alla creazione di riflessioni profonde sulla psiche umana e le sue ragioni che spesso non ha. Proprio da qui l’abilità dell’autore di addentrarci, con il suo…
“Mina, la fatina del Lago di Cristallo”, nota di Fernando Val Garijo
Posted on Gennaio 30, 2014“Mina, la fatina del Lago di Cristallo”, nota di Fernando Val Garijo Link asll’acquisto Twins-store.it L’immaginazione dello scrittore ha bisogno di luoghi ai quali far riferimento per costruire le storie. Quando si inizia un lavoro letterario, questi luoghi, che sono serviti come sfondo spontaneo della trama, come vago scenario dell’azione, vengono trasformati dall’artista dandogli una funzione ben precisa nella storia che narra. Qualsiasi madrileno che leggesse la fiaba di Mina, la fatina del Lago di Cristallo potrebbe riconoscere il Parco…
Recensione di “Dietro lo sguardo”, di Elisabetta Bagli, a cura di Cristina Biolcati
Posted on Gennaio 9, 2014“Dietro lo sguardo”, libro di Elisabetta Bagli: l’amore desiderato, sognato ed immaginato Oubliette Magazine “…Non ti odio, / ma non ti amo. / Indifferente, / continuo la mia vita / ormai volata via dalle tue mani / alla ricerca di nuovi orizzonti, / di nuova me. / Ti ho ucciso. / Assaporo la libertà / di essere io” da “Libertà” – “Dietro lo sguardo” Sono 62 le poesie che compongono l’ultima silloge di Elisabetta Bagli, “Dietro lo sguardo”, edita nell’aprile…
Recensione a “L’oro rosso di Giovanni” di Douglas Lee Foster´ a cura di Elisabetta Bagli
Posted on Dicembre 28, 2013Recensione a “L’oro rosso di Giovanni” di Douglas Lee Foster´ a cura di Elisabetta Bagli Il libro “L’oro rosso di Giovanni” è diretto principalmente ai bambini dagli 8 anni in su, ma la sua lettura può essere divertente e anche istruttiva per i più grandi. È un libro molto ben strutturato nelle immagini costruite, grazie alla sapiente e scorrevole penna del suo autore Douglas… e anche alle splendide illustrazioni che non fanno altro che alimentare la fantasia dei bimbi che…
Recensione di “L’incrocio” di Anna Cibotti, a cura di Elisabetta Bagli
Posted on Dicembre 27, 2013Recensione di “L’incrocio” di Anna Cibotti a cura di Elisabetta Bagli Ho letto “L’incrocio” di Anna Cibotti tutto d’un fiato. È un libro molto piccolo, ma molto intenso nel contenuto, scorrevole nella narrazione e onirico nelle descrizioni. Appena terminato di leggere ha lasciato nel mio animo sentimenti contrastanti. Mi è capitato di avvertire un senso di serenità, ripensando alla situazione nella quale si sono venuti a trovare i protagonisti, soprattutto per l’immagine ovattata delle vite dei cinque protagonisti sospese nella…
“Dietro lo sguardo” di Elisabetta Bagli, recensione a cura di Michela Zanarella
Posted on Luglio 5, 2013“Dietro lo sguardo” di Elisabetta Bagli, recensione a cura di Michela Zanarella Una voce poetica autentica quella di Elisabetta Bagli che nella nuova silloge “Dietro lo sguardo” edita da ArteMuse Editrice, esprime senza veli emozioni e sentimenti, con tutte le sfumature positive e negative di ciò che vede e vive. Il suo linguaggio semplice ma mai scontato, le consente di affrontare tematiche complesse, la figura femminile è al centro di tutto, i testi parlano da un lato dell’amore sensuale, condiviso,…