Browsing Category

Lorenzo Spurio

edizioni Lorenzo Spurio Marcuccio Marzia Carocci Poetikanten

RISVEGLI: IL PENSIERO E LA COSCIENZA

RISVEGLI: IL PENSIERO E LA COSCIENZA L’antologia di poesia civile il 18 ottobre a Villa Arrivabene (FIRENZE) Domenica 18 ottobre a partire dalle ore 16:30 si svolgerà presso la Sala Beghi di Villa Arrivabene (sede del Consiglio di Quartiere 2) a FIRENZE la prima presentazione della antologia poetica “Risvegli: il pensiero e la coscienza. Tracciati lirici di impegno civile”, curata da Marzia Carocci, Iuri Lombardi e Lorenzo Spurio. Il volume, pubblicato da PoetiKanten Edizioni, contiene i testi poetici risultati selezionati…

Continue Reading

Bagli Elisabetta Bagli Euterpe Rivista Lorenzo Spurio Maria Teresa Infante

RIVISTA “EUTERPE”. “QUANDO L’ARTE DIVENTA EDONISMO”

RIVISTA “EUTERPE”. “QUANDO L’ARTE DIVENTA EDONISMO” Siamo felici di comunicarvi l’uscita del numero 17 della rivista di letteratura Euterpe. Il presente numero proponeva quale tema al quale era possibile rifarsi quello di “Quando l’arte diventa edonismo” Nella rivista sono presenti testi di Ausili Marco, Bagli Elisabetta, Bardi Stefano, Biagioli Adua, Bolleri Luisa, Bonanni Lucia, Braccini Fabiano, Bruni Alfredo, Calabrò Corrado, Calzolari Silvia, Carmina Luigi Pio, Carocci Marzia, Catanzaro Francesco Paolo, Chiarello Maria, Ciano Martino, Clienti Emanuele, Crucitti Angela, Cruz Lezcano…

Continue Reading

Dickinson Euterpe Rivista Giacomo Leopardi Lorca Montale Lorenzo Spurio Maruccio

“Grandi e dimenticati: la poesia che non muore” a Palermo

“Grandi e dimenticati: la poesia che non muore” A Palermo un reading poetico per ricordare i grandi e i dimenticati della letteratura Sabato 18 aprile 2015 a partire dalle ore 17:30 si terrà a Palermo presso La Libreria Spazio Cultura (Libreria Macaione) il reading poetico dal titolo “Grandi e dimenticati: la poesia che non muore” organizzato dalla Rivista di letteratura “Euterpe” in collaborazione con i blog di Luigi Pio Carmina ed Emanuele Marcuccio e la rivista “Postillare”. Al reading interverranno…

Continue Reading

antologia Borghi città dinamismo Lorenzo Spurio periferie poetica urbano

BORGHI, CITTA’ E PERIFERIE – L’antologia poetica del dinamismo urbano

BORGHI, CITTA’ E PERIFERIE L’antologia poetica del dinamismo urbano Scopo della antologia è selezionare e raccogliere un congruo numero di poesie di autori appartenenti alle varie realtà geografiche nazionali e internazionali in cui i testi siano incentrati, ispirati o abbiano degli elementi di rimando al mondo della vita cittadina, riferimenti all’universo delle nostre strade, piazze, giardini pubblici e alla ricchezza architettonica o, al contrario, all’indagine dei casi di disagio, rischio, condizioni di marginalità,… Modalità di partecipazione 1. La partecipazione alla…

Continue Reading

Elisabetta Bagli La cucina Arancione Lorenzo Spurio Recensione TraccePer LaMeta Edizioni TraccePerLaMeta

“La cucina arancione” di Lorenzo Spurio, recensione a cura di Elisabetta Bagli

La cucina arancione di Lorenzo Spurio Recensione a cura di Elisabetta Bagli “La cucina arancione”, la nuova raccolta di racconti di Lorenzo Spurio, è un libro da leggere piano e da rileggere in modo ancor più accurato per soffermarsi su quei particolari sfuggiti a una prima lettura, che altro non sono che indizi indispensabili alla creazione di riflessioni profonde sulla psiche umana e le sue ragioni che spesso non ha. Proprio da qui l’abilità dell’autore di addentrarci, con il suo…

Continue Reading

La cucina Arancione Lorenzo Spurio TraccePerLaMeta

“La cucina arancione”, nuova silloge di racconti di Lorenzo Spurio

“La cucina arancione”, nuova silloge di racconti di Lorenzo Spurio Comunicato Stampa La cucina arancione è la nuova raccolta di racconti dello scrittore marchigiano Lorenzo Spurio che nel 2012 ha esordito con Ritorno ad Ancona e altre storie (Lettere Animate Editore) scritto a quattro mani assieme a Sandra Carresi. Dopo essersi dedicato ampiamente alla critica letteraria, l’autore ritrova con questa silloge la sua forma letteraria espressiva più congeniale: il racconto breve. La cucina arancione si compone di ventiquattro racconti di…

Continue Reading