Ricordando Ottobre 2014 – Universum Academy Switzerland 3ª parte
continua da http://www.elisabettabagli.altervista.org/?p=324
Il 3 ottobre dovevo prendere l’aereo per Milano alle 9.35. Era il giorno prima della data fissata per il conferimento della mia onorificenza. Volevo arrivare in tempo e fare le cose con calma. Ma non stavo nella pelle, per tutte le emozioni che stavo provando e per quelle che avrei provato e la calma era davvero una lontana utopia. Un bacio ai miei piccoli angeli, ancora rapiti da Morfeo, un abbraccio stretto a mio marito che con gli occhi lucidi, visibilmente commosso, mi augurava “buena suerte” e via diretta a Barajas, l’aeroporto di Madrid, da dove sarebbe partita la mia nuova avventura.
Appena arrivata a Linate, mi sono catapultata tra le braccia di Irma Panova Maino, una mia carissima amica con la quale condividiamo mille vicende letterarie e la comune esigenza di aiutare chi, come noi, scrive. Lei è la fondatrice de Il mondo dello scrittore network e Andrea Leonelli, mio caro amico e poeta, e io siamo co-fondatori di questa immensa struttura. Andrea lo conobbi in un meeting di poeti l’anno scorso, ma Irma e io, a causa della distanza che ci separa, non siamo mai riuscite a vederci. E quale migliore occasione se non quella di condividere le mie emozioni “trasportandomi” direttamente a Lugano con la sua auto? È stato un viaggio memorabile. Ci siamo divertite molto ed è stato eccezionale poter finalmente parlare con lei, guardandola negli occhi così pieni di quella luce vivace e birichina, proprio com’è il carattere che la contraddistingue. Mi ha fatto bene vedere quel suo sorriso così sereno, il sorriso di chi sa che la vita, non è solo dolore, ma è soprattutto gioia e positività! Sono stata davvero felice di averla conosciuta!
Il 4 ottobre è stato il giorno del mio conferimento. Non ero riuscita a chiudere occhio durante la notte tra il venerdì e il sabato. Pensavo agli eventi che, dall’indomani fino alla domenica, mi avrebbero vista come protagonista insieme ad altre persone speciali. Io, una goccia piccolissima in mezzo all’oceano, mi trovavo a vivere un sogno unico, inatteso e bellissimo. Avrei rivisto Maria Teresa Infante, una splendida poetessa conosciuta a Roma, più di un anno prima a una premiazione, presente anche lei a Lugano in quanto nominata Ambasciatrice di Pace. Avrei rivisto il mio carissimo amico Oliviero Angelo Fuina, un poeta sensibile ed eccezionale che ha fatto della sua arte un modus vivendi. Un’emozione incredibile rivedere anche lui dopo più un anno, un’onore indescrivibile sapere che veniva appositamente lì per me e per Maria Teresa, per donarci la sua presenza, per regalarci momenti indimenticabili e vivere le nostre esperienze insieme a noi, dal vivo! Oliviero è un poeta che ho conosciuto su FB, questa rete sociale da tanti demonizzata, ma che, se usata bene e con criterio, ti dà l’opportunità non solo di farti conoscere, ma anche di conoscere persone splendide che, con affetto sincero, ti accompagnano nella vita donandoti il loro tempo, i loro pensieri, i loro consigli.
Dopo una bellissima passeggiata sul lungolago e una pizza con birretta, Oliviero e io ci siamo diretti verso il quartiere Loreto, dov’è situata la Sala Conferenze de “La piazzetta”, nella quale si sarebbe tenuto l’evento. Una volta lì, siamo entrati nel salone un po’ timorosi: in definitiva, non conoscevamo nessuno. Ma quando ho visto il Presidente, il Dott. Valerio Giovanni Ruberto e le sue collaboratrici che stavano preparando, ricordandomi proprio le sue parole “vedrai che starai bene con noi”, mi sono sentita immediatamente a casa. Appena arrivata Maria Teresa, abbiamo fatto tante di quelle foto a testimoniare quanto fossimo sorridenti e radiosi in quel giorno speciale, felici di essere insieme in un momento importantissimo delle nostre vite. L’amicizia è un dono che impreziosisce gli animi e devo dire che noi ci sentiamo davvero “ricchissimi”!
In quell’occasione ho avuto anche il piacere di conoscere Barbara Agradi, una bellissima persona e una splendida poetessa!
Nel momento del conferimento della nomina ad Ambasciatrice culturale della Universum-Spagna avrei voluto dire tante di quelle cose, ma così tante che sono rimasta bloccata dall’emozione e non me n’è uscita neanche una. L’unica cosa che sono riuscita a pronunciare è stato un timido “muchas gracias”! Caspita! Per una come me, che parla sempre e comunque, è stato davvero un fatto insolito! Meno male che i presenti in sala hanno compreso il mio impasse e si sono messi simpaticamente a ridere!
I conferimenti di quel giorno, oltre al mio, sono stati quelli all’Avv. Sandra Chiarlone come Ambasciatrice culturale per gli Stati Uniti, alla Prof.ssa Maria Teresa Infante, alla Dott.ssa Mariagrazia Orlandi e all’Acc. Svilen Angelov come Ambasciatori di Pace di nomina presidenziale. Al Dott. Mauro Montacchiesi è stato, invece, attribuito il Trofeo della Pace e ai Dottori Giuseppe Giudici, Patrick Scardovi e Massimiliano Alese sono state attribuite le Lauree Honoris Causa. Inoltre, la Prof.ssa Colomba Tirari, presidente del Comitato provinciale dell’Unicef Imperia, ha donato, durante la cerimonia, in un momento di commozione generale, la bandiera ufficiale dell’Unicef, proprio a suggellare la collaborazione decennale con l’Universum Academy Switzerland.
La cerimonia è stata impreziosita dalle musiche del pianoforte di Jeremy Lia e dalle parole del nostro Presidente sempre molto attento a tutti noi e alle varie problematiche mondiali.
Alla fine, siamo andati a cena e, nel convivio tra artisti, ci sono stati scambi di opinioni e di idee, sinergie ed energie che fluivano nel fiume del futuro che, per molti di noi, sarà ricco di collaborazioni e progetti da sviluppare in comune, perseguendo sempre le finalità dell’associazione.
Un triste saluto, un forte abbraccio e un arrivederci a presto a Oliviero, amico che non so quando rivedrò… magari qui a Madrid in occasione di un evento che organizza l’Universum-Spagna, magari a Roma o ancora in Svizzera… Chi può dirlo? L’importante è comunque esserci e sapere che ci saremo sempre!
Continua a http://www.elisabettabagli.altervista.org/?p=333
No Comments