Il giorno 5 marzo alle ore 20.15 abbiamo parlato insieme alla professoressa Anna Marras della funzione della traduzione poetico-letteraria. alla Prima Fiera Virtuale del Libro Italia. #traduzione #annamarras #ElisabettaBagli #fvl #fieravirtualedellibroitalia …
Poesia
Premio Europeo Clemente Rebora 2018-2019 – Proclamazione finalisti Studenti
Posted on Dicembre 4, 2018Premio Europeo Clemente Rebora 2018-2019 Proclamazione dei 20 finalisti della sezione studenti 10 Dicembre, Teatro E. De Filippo- Montesarchio (BN) Il Premio Rebora entra nel vivo con la proclamzione dei 20 finalisti delle scuole. Il tutto avverrà nell’evento che si terrà il 10 dicembre 2018 presso il Teatro eduardo De Filippo di Montesarchio. Ringraziamo per questo il Dirigente Scolastico Dell’Istituto d’istruzione superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio il Professor Giulio De Cunto e l’Arcivescovo di Benevento, S.E. Felice Accrocca e Don Giuseppe Sagliano, parroco di Villa…
Premio Europeo Clemente Rebora 2018-2019 – 2º Evento a Modica
Posted on Dicembre 4, 2018Premio Europeo Clemente Rebora 2018-2019 – 2º Evento a Modica Il Premio Europeo Clemente Rebora 2018-2019 giungerà in Sicilia a Modica il 10 Novembre 2018 per il suo 2° evento-reading. Esimi Critici Letterari di fama internazionale, e i Poeti selezionati dall’organizzazione l’Associazione Culturale la Fenice ) giungeranno a Modica da varie Nazioni Europee ed extra Europee ( Giordania, Spagna, Grecia, Romania, Inghilterra, Francia.. ) e da tante regioni Italiane ( Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna, Campania, Calabria, Puglia,Marche, Toscana, Sicilia….) Sarà…
La Poesia a Semestene – Storia La Poesia a Semestene ( Evento a carattere Nazionale) interscambio culturale tra noti Poeti della penisola Italiana e i Poeti Sardi. Perchè la poesia? La poesia con il suo linguaggio esprime emozioni, tutela la memoria storica e culturale dei popoli, attraversa generazioni, luoghi , rimanendo nel tempo patrimonio umano. Dal 2 al 3 giugno vi aspettiamo e non mancate!!! Un po’ di storia e di vicende di questa città. Semestene (Semèstene in sardo) è…
Poesia Contemporanea a Semestene Dove va la poesia? La Poesia a Semestene ( Evento a carattere Nazionale): interscambio culturale tra noti Poeti della penisola Italiana e i Poeti Sardi. Perché la poesia? : la poesia con il suo linguaggio esprime emozioni, tutela la memoria storica e culturale dei popoli, attraversa generazioni, luoghi, rimanendo nel tempo patrimonio umano. Vi aspettiamo nei giorni 2 e 3 giugno! Non mancate! Elenco (in ordine sparso) dei poeti invitati e dei partecipanti al al Reading…
“El adíos” y “El Sena” de Elisabetta Bagli #elclubdelospoetasvivos
Posted on Ottobre 7, 2017“El adiós” Eres doloroso como las promesas rotas, los falsos sueños de amor, más estériles que la árida tierra donde nuestros pies se han besado, donde nuestros miembros han vibrado con una fuerte pero ilusa pasión. Eres la tristeza de una mañana sin colores, del rechazo de nuestros sabores, que se han rozado entrelazando las horas en el secreto de tu alcoba donde nunca he habitado tu cama, donde nunca he vivido tu corazón. Eres amargo como las máscaras de…
FESTIVAL INTERNACIONAL DE POESÍA En el “Martínez bar”, calle Barco, 4 Madrid tendrá lugar una reunión en ocasión del FIP, el 17 de mayo a las 19.30 horas participantes: Elisabetta Bagli, Inma J. Ferrero, Alfredo Piquer, Félix Martín Franco, María Ángeles Fernández Jordán, Eloy Boán, Juana Castillo Escobar, Antonio Pastor Gaitero, Hilario Martínez Nebreda, Santi De Vicente, Laura Olalla Olwid, Carmen Ausín, Dragos Cosmín Popa, Luis Miguel Sánchez, Jorge Lázaro, Barbara Teti, Debora Marchesiello, Norma Pellegrino Coordinadoras: Elisabetta Bagli e Inma…
BNR di E. Bagli e Cruel Realidad di R. Gallego del Peso ricevono il Diploma de Honor al Mérito Artistico Mayte Spinola e Pro Arte y Cultura nell’evento culturale per eccellenza dell’anno 2017 La poesia vincitrice del Diploma de Honor al Mérito Artístico Mayte Spinola e Pro Arte y Cultura! Insieme alla fotografia a cui è ispirata “Cruel realidad” de Rosa Gallego del Peso, vincitrice della stesso premio. “BNR*” Elisabetta Bagli Obsesiones negras En tus manos sucias y enfermas, en…
Recensione di “Voce”, a cura di Lu Paer E’ un’anima coraggiosa e viva quella che traspare nei versi di Elisabetta Bagli (cerco me, Chi sono?). Un cuore inquieto, che insegue intrepido, ancor prima della felicità, che c’è ma non basta( Limiti), il significato dell’esistere; nonostante la consapevolezza dei propri limiti e paure. Quanti di noi trovano la forza di guardare dentro il tempo perduto (La fossa) per riscattarlo nella ricerca ostinata e intransigente della propria anima? Non a caso, nella…
Recensione di “Voce”, a cura di Lu Paer E’ un’anima coraggiosa e viva quella che traspare nei versi di Elisabetta Bagli (cerco me, Chi sono?). Un cuore inquieto, che insegue intrepido, ancor prima della felicità, che c’è ma non basta( Limiti), il significato dell’esistere; nonostante la consapevolezza dei propri limiti e paure. Quanti di noi trovano la forza di guardare dentro il tempo perduto (La fossa) per riscattarlo nella ricerca ostinata e intransigente della propria anima? Non a caso, nella…