Presentazione
“El amor es un bocado de nata” (“L’amore è un bacio di dama”)
di Elisabetta Flumeri
e Gabriella Giacometti
verrà presentato a Madrid nei giorni:
– 7 marzo 2014 presso il Com.It.Es ad Augustín de Betancourt, 3- Madrid, ore 19.00
– 8 marzo 2014 presso la Cafetería-librería “italiana_madrid” a corredera Baja de San Pablo, 10 – Madrid, ore 13.00
Sinossi:
Se c’è una cosa che riesce a riportare il sole persino nelle giornate più buie, per Margherita, è cucinare. Anche adesso che ha preso la dolorosa decisione di lasciare suo marito, fare le valigie insieme al cane, ai due gatti, e tornare a Roccafitta, in Toscana. Lì, tra i colli della Maremma con una striscia di mare all’orizzonte, sua madre Erica aveva una trattoria, un posto delizioso come i piatti che inventava, colorandoli di spezie e sapori. Per non parlare dei dolci… Oggi Erica non c’è più, ma il ristorante è rimasto: finestre sbarrate e l’insegna “chiuso” che campeggia sulla porta d’ingresso. E a Roccafitta c’è ancora, per Margherita, un pezzo di vita: suo padre, i vecchi amici, tanti ricordi d’infanzia. È per questo che ha deciso di ripartire da lì. Eppure perfino in quell’angolo di paradiso qualcosa sta cambiando: qualcuno arrivato dalla città sta cercando di comprare le vigne dei contadini del posto, a quanto sembra per produrre un vino industriale e fare soldi a palate. Si chiama Nicola Ravelli, ed è un imprenditore arrogante di cui tutto il paese non fa che sparlare – soprattutto le signore… Un fascinoso e insopportabile pirata. Che però ha bisogno di una brava cuoca per le cene nella bellissima villa presa in affitto. La scelta cade proprio su Margherita che, mentre sogna di riaprire il ristorante della mamma, per il momento cerca lavoretti qua e là. Così – sarà che lei sa preparare dessert divini come i baci di dama fatti in casa, di quelli che si sciolgono in bocca.
Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti sono da anni una collaudata coppia creativa. Esordiscono come autrici di romanzi sentimentali e fotoromanzi, per poi passare a scrivere per la radio, la pubblicità e le riviste per ragazzi. Pubblicano anche diverse guide per gli Oscar Mondadori e successivamente lavorano come sceneggiatrici televisive di lunga serialità, affrontando generi diversi, dalla commedia al sentimentale, dal ‘legal’ al dramma in costume per serie come la Dottoressa Giò, Incantesimo, Orgoglio, Amico mio, Cuore contro cuore, Carabinieri, Al di là del lago, L’oro di Scampia. Nello stesso tempo operano come editors e supervisori di fiction tv per RAI due e tengono corsi di scrittura creativa per insegnanti e alunni delle scuole elementari e medio superiori. Per il distretto tecnologico del Lazio hanno realizzato il documentario Ciociaria. Passeggiate medievali (visibile nel museo civico di Atina).
Da due anni sono tornate al mondo dell’editoria ed hanno pubblicato con Emma Books Voglio un amore da soap e Per amore e per magia e per Sperling & Kupfer L’amore è un bacio di dama nella collana Pandora ( i cui diritti sono stati acquistati da: Usa , Spagna, Germania, Polonia, Israele) e, nella collana Privè, Ti domerò (i cui diritti sono stati acquistati dalla Spagna) e Scrivilo sulla mia pelle. L’otto aprile 2014 uscirà sempre per Sperling & Kupfer (Pandora) I love Capri. Nel settembre 2013 fondano EWWA European Writing Women Association, di cui Elisabetta Flumeri è il presidente.
No Comments