Senza categoria

“Tutti i colori del cielo” di Elisabetta Bagli

“Tutti i colori del cielo”

di Elisabetta Bagli
“…anche Luca seguiva un rituale tutto suo. Appena entrato in casa, apriva la porta-finestra del balcone del loro appartamentino al quattordicesimo piano e s’immergeva nel suo “piccolo angolo di paradiso”. Così chiamava le sue piante, i suoi fiori. Quei colori, quei profumi, quel tessuto vellutato e fragile, quel dolce silenzio che gli parlava dritto al cuore, lo facevano sentire vivo. Curava il suo paradiso ogni giorno. E ogni giorno mentre era lí, si perdeva osservando il cielo. Incantato, ammirava i giochi di luci e ombre creati dalle nuvole che si mescolavano con gli ultimi raggi di un sole debole che, ormai, stava declinando dietro la Sierra. Doveva lasciar posto ai raggi più delicati della luna. Il giallo che volgeva all’arancio che a sua volta si trasformava in rosso fuoco e poi ancora in un delicato rosa che sfumava in un viola, transizione dell’ultima luce prima del buio, erano i colori del suo personale arcobaleno. Il tramonto, quel rincorrersi divertito delle luci sulle case, sulle strade, sulle persone, cambiandone il loro aspetto, rendendole uniche in ogni istante, costituivano la sua poesia. Ritemprato da tanta bellezza rientrava in casa…” (Brano estratto da “14 piani”, romanzo inedito di Elisabetta Bagli © , Tutti i diritti riservati)

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply