Intervista del 12 aprile 2012 di Radio Autori Emergenti a Elisabetta Bagli e a Monica Pasero
Oggi è stata davvero una giornata speciale per me. Insieme alla scrittrice Monica Pasero sono stata intervistata da Radio Autori Emergenti nell’ambito del progetto del G8, iniziativa ideata da Gaetano Barreca.
E’ stata un’esperienza davvero unica e formativa. All’inizio l’emozione era molta e difficilmente riuscivano ad uscirmi le parole, ma poi l’aria si è fatta più distesa grazie anche al fatto che Irene ci ha portato per mano e ci ha aiutato nell’esporre le nostre idee e i nostri sentimenti in modo semplice e chiaro, tanto da poter trasmetterli attraverso la web.
Ho ricevuto tante attestazioni di stima e di affetto e sono davvero felice per quanto sia riuscita in così poco tempo, supportata dalle persone giuste, a rendere il mio sogno, cioè il desiderio di vedere le persone incuriosite dai miei pensieri e da quanto voglio esprimere con le mie poesie, una meravigliosa realtà.
Mi è stato fatto un regalo molto bello e tenero che voglio condividere su questo blog. Monica Pasero ha descritto Elisabetta come la vede lei, non solo la scrittrice, ma la mamma, la moglie, la donna, l’amica…
Voglio augurarvi la buonanotte con le sue parole e rimandarvi al link dell’intervista se volete riascoltarla e, se non l’avete ancora fatto, per conoscerci un po’ di più.
“Elisabetta Bagli è una donna dolcissima; ringrazio il Giweight che mi ha dato la possibilità di conoscerla e come lei anche gli altri autori, persone splendide con una gran voglia di dare il loro meglio per questa grande passione Lascrittura .
Io ed Elisabetta in qualche modo siamo simili, entrambe amiamo la famiglia e abbiamo messo da parte i nostri sogni per i figli allevandoli e crescendoli.
Di Elisabetta mi piace il suo modo semplice di rapportarsi, la sua umiltà e la sua dolcezza; la sua voce mi infonde molta sicurezza e mi da energie positive, si sente la sua maternità il suo bisogno di stare accanto ai suoi figli; pur essendo una donna in carriera si fa in quattro per sopperire al suo ruolo di madre è una donna dalle mille risorse: incastrare lavoro casa figli e passione non è per nulla facile, ma Elisabetta ci riesce egregiamente e credo che anche il suo modo di prender la vita cosi semplicemente e positivamente l aiuti molto in questo suo cammino.
Ho avuto l’onore di leggere le sue poesie e ne sono rimasta piacevolmente colpita, anche perché scrivere poesie a mio avviso è difficilissimo, si le scrivono in tanti ,ma in pochi sanno davvero scrivere una poesia.
La poesia dev’essere fluida semplice arrivare al cuore senza l’uso troppi paroloni, deve essere alla portata di tutti da quelli che siedono in cattedra a e quelli che zappano l’orto, la poesia va oltre ogni cultura, religione mentalità, va oltre ogni cosa, la poesia deve regalare.
Emozioni deve entrarti dentro l’anima, per illuminarla di sensazioni nuove ,vigori energie ritrovate, non tutti i poeti arrivano al lettore, Elisabetta Bagli nella sua semplicità ci riesce perché dona una scrittura fluida comprensibile senza troppi fronzoli i quali a mio modesto parere rovinano l incanto di un poema Elisabetta sa davvero dare ai suoi scritti vita .
Il suo libro Voce è una raccolta poetica di tutto rispetto che consiglio di acquistare e rendere vostro, questo prezioso volume vi donerà solo amore alle vostre menti e le emozioni che infonderà questo libro per voi saranno dolci armonie nei vostri giorni, rileggendolo scoprirete stralci di verità che appartengono a tutti noi, e rivivono nelle nostre vite pur differenti che siano”
Monica Pasero
No Comments