ANNAMARIA GIANNINI Elisabetta Bagli EMILIANO SCORZONI KSENJA LAGINJA ANITA NAPOLITANO LAURA CINGOLANI RAFFAELE COZZOLINO SARINA ALETTA SIMONETTA RAMACCIANI Stefania Di Lino

Presentazione di “VOCE” al LBS100Celle

Presentazione delle silloge poetica “VOCE”, di ELISABETTA BAGLI, edita dalla EEE,
presso il Laboratorio Sociale 100Celle, in  Viale delle Primavera, 319/B,
il giorno 17 luglio alle ore 19.00

CONVERSAZIONE, LETTURE E CONTRIBUTI SUL TEMA

a cura di
ANNAMARIA GIANNINI,
STEFANIA DI LINO,
SIMONETTA RAMACCIANI

CONVERSANO SUL TEMA DELLA ‘VOCE’ I SEGUENTI AUTORI ( in ordine alfabetico)
SARINA ALETTA
LAURA CINGOLANI
RAFFAELE COZZOLINO
KSENJA LAGINJA
ANITA NAPOLITANO
EMILIANO SCORZONI

IN FUNZIONE IL BAR PER APERITIVO
E PER LA CENA LA BIOSTERIA SALTATEMPO
CON PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA E AUTOCERTIFICATA A KM 0

                Evento FB https://www.facebook.com/events/1137608236256497/
Con la seconda edizione della sua silloge VoceElisabetta Bagli riprende alcuni dei temi che le sono più cari e allarga ulteriormente il suo sguardo, tornando anche a osservare, con il suo modo di sentire viscerale, il mondo che le sta attorno. Affronta temi quali le radici, anche se la terra, in cui esse affondano, assume sapori diversi; le donne e la femminilità, raccordandosi a uno degli argomenti a lei più cari; la vita nelle sue molteplici sfumature e, immancabile, l’Amore. Un amore che coglie tutte le accezioni possibili: vissuto, negato, frustrato, passionale, finito e sognato.
Una raccolta poetica completa e intensa, che ripropone i versi raccolti in un periodo fresco nella poetica dell’autrice, arricchiti oggi da una sapiente dose di maturità stilistica e di maggiore introspezione personale.
Le poesie presentate, in versi liberi, sono tutte caratterizzate da uno stile ricercato e raffinato, ma senza mai diventare pesanti o nebulose. La vita è vita e se ne parla, per quanto in veste poetica, in modo diretto, toccando, come solo pochi autori sanno fare, l’anima del lettore. Conducendolo nei meandri dell’intimo, anche in anfratti mai visitati prima, attraverso la parola che scorre a volte placida, altre volte impetuosa.
Voce presenta una panoramica a 360° sull’esistenza e sulle situazioni quotidiane, viste, interpretate e descritte dall’occhio sensibile e dalla mano unica di una poetessa che è un astro nascente nel panorama poetico italiano e internazionale.
Andrea Leonelli
Elisabetta Bagli è nata e si è laureata a Roma, ma vive per la maggior parte dell’anno in Spagna.
Le sue poesie sono tradotte in quattro lingue. Dal 2014 èAmbasciatrice Culturale dell’Universum Academy Spagna, quale rappresentante sul territorio spagnolo dell’Universum Academy Switzerland, organizzazione promotrice della diffusione della cultura tra i popoli. Ha collaborato con la casa editrice David and Matthaus come Direttrice delle collane editoriali Castalide e LiberArte; con la stessa Casa Editrice, ha pubblicatoMina, la fatina del Lago di Cristallo e, nell’Aprile 2013, con ArteMuse Editrice, ha pubblicato la silloge poetica Dietro lo sguardo. La silloge poetica Voce, oggi riproposta da Edizioni Esordienti in una nuova veste, è stata pubblicata per la prima volta nel 2011 e, nel 2013, ha conseguito il premio speciale “Fatamorgana – per libro edito”, conferito dall’Accademia Internazionale “G. Leopardi”. Ha partecipato, ottenendo vari riconoscimenti, a diversi premi letterari, come il “Premio Leandro Polverini” nel 2013 per Dietro lo sguardo e il “I Concurso de poesías y microrelato” de la Revista Internacional “Aquí Latinos”, ricevendo, in questa ultima occasione, un terzo premio per la sua poesia “Dime”.
Link all’acquisto


You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply