“Voce”, la seconda edizione di un sogno che continua
Il 4 febbraio 2015 ha visto la luce la seconda edizione della mia prima silloge, per ora in versione E-book, grazie alla casa editrice Edizioni Esordienti E-book, che ha creduto in me e nel mio progetto di dare nuova vita e, quindi, nuova Voce a questa silloge che ho amato e che continuo ad amare, grazie alla quale il “mondo letterario” ha ascoltato e apprezzato una voce nuova, che ha ancora tanto da dire. Infatti, in questa edizione, curata nei minimi particolari è stata aggiunta una nuova sezione “Donne” nella quale esprimo e parlo delle ultime esperienze e riflessioni che mi stanno portando a intraprendere nuove strade, sempre più legate al mondo femminile, ma universali nei sentimenti. La prefazione è a cura della Prof.ssa di Filologia italiana alla Universidad Complutense de Madrid Cristina Coriasso Martín-Posadillo e l’introduzione è a cura degli scrittori Andrea Leonelli e Irma Panova Maino. Sono felice per le parole che hanno saputo regalarmi, soprattutto perché mi hanno fatto comprendere che la voce è arrivata, proprio lì dove doveva arrivare, ancora una volta, ancora di più!
Il sogno continua!
Vi lascio con le parole della presentazione a cura di Andrea Leonelli che potete trovare sul sito della casa editrice a questo link per l’acquisto
“Con la seconda edizione della sua silloge Voce, Elisabetta Bagli riprende alcuni dei temi che le sono più cari e allarga ulteriormente il suo sguardo, tornando anche a osservare, con il suo modo di sentire viscerale, il mondo che le sta attorno. Affronta temi quali le radici, anche se la terra, in cui esse affondano, assume sapori diversi; le donne e la femminilità, raccordandosi a uno degli argomenti a lei più cari; la vita nelle sue molteplici sfumature e, immancabile, l’Amore. Un amore che coglie tutte le accezioni possibili: vissuto, negato, frustrato, passionale, finito e sognato.
Una raccolta poetica completa e intensa, che ripropone i versi raccolti in un periodo fresco nella poetica dell’autrice, arricchiti oggi da una sapiente dose di maturità stilistica e di maggiore introspezione personale.
Le poesie presentate, in versi liberi, sono tutte caratterizzate da uno stile ricercato e raffinato, ma senza mai diventare pesanti o nebulose. La vita è vita e se ne parla, per quanto in veste poetica, in modo diretto, toccando, come solo pochi autori sanno fare, l’anima del lettore. Conducendolo nei meandri dell’intimo, anche in anfratti mai visitati prima, attraverso la parola che scorre a volte placida, altre volte impetuosa.
Voce presenta una panoramica a 360° sull’esistenza e sulle situazioni quotidiane, viste, interpretate e descritte dall’occhio sensibile e dalla mano unica di una poetessa che è un astro nascente nel panorama poetico italiano e internazionale.”
Andrea Leonelli
No Comments